C'ERA UN VOLTA IL CALCIO IN TV: I NUOVI DIRITTI, LE PIATTAFORME E I COSTI SEMPRE PIU' ALTI
Quattro piattaforme digitali si divideranno tutte le partite di calcio della prossima stagione. Ma a quale costo?
Scordiamoci, noi poveri appassionati del calcio giocato, di avere offerte imperdibili della nostra pay-tv per vedere tutto il possibile. La frammentazione del calcio sulle diverse piattaforme è, praticamente, cosa fatta
Eppure, vi ricordate quando c'era una volta il calcio in tv? Ma sulle reti pubbliche, alle 19 della domenica, un appuntamento imperdibile per chi volesse vedere per una volta (e una sola) le gesta dei campioni del cuore. I primi commenti, le prime valutazioni sullo stato di salute della propria squadra.
IL DIRITTO AI DIRITTI
Poi, magicamente, il mercato dei diritti del calcio si è aperto. Fino ad arrivare alla novità delle scorse ore, con i nuovi accordi per i prossimi tre anni che coinvolgono quattro società di broadcasting:
- DAZN
- SKY - NOW TV
- AMAZON PRIME VIDEO
- MEDIASET
DAZN
La piattaforma di streaming ha fatto il botto, comprandosi i diritti per la SERIE A per la modesta cifra di 840 milioni di euro a stagione fino al 2024.
Sette partite a settimana saranno in esclusiva, mentre 3 in co-esclusiva perché disponibili su IPTV (e cioè sull'Internet Protocol Television)
- l'anticipo serale del sabato
- il match delle 12.30 della domenica
- il posticipo serale del lunedi
In pratica tutto quello che prima si vedeva via parabola, ora sarà trasmesso in streaming, e cioè connessioni moltiplicate all'infinito (avete presente: "Maestra si è bloccato tutto, tipica frase della Dad?"). Urge, quindi, potenziamento della rete. Altrimenti tanti gol saranno visti in differita.
Attuale abbonamento: 9,99 euro al mese. Abbonamento futuro? Mah
SKY-NOW TV
Al colosso tv restano oggettivamente poche cose. E cioè le 121 partite meno importantI della Champions League. Ovviamente, le stesse partite di qualificazione possono essere viste anche su Now Tv.
Qui il ragionamento è diverso: attuali abbonati Sky-Now Tv per via del calcio = 100 (mi si passi il calcolo metaforico). Futuri abbonati Sky-Now Tv per via del calcio = 2??? (voglio essere gentile).
E comunque Sky ha dovuto pagare per trasmettere queste partite.
AMAZON PRIME VIDEO
Le restanti 16 partite di punta della Champions League sono di Amazon Prime (investimento - si dice - di 80 milioni di euro), così come la Supercoppa Europea.
Attuale costo: zero, perché incluso nei 36 euro l'anno del servizio Prime di Amazon. Possibile costo futuro? Non si sa ancora ovviamente
MEDIASET
Esclusiva in chiaro su Canale 5 della migliore partita di Champions del martedi, e finalissima. Poi Mediaset ha anche i diritti, complessivi, per 104 partite, che saranno quindi trasmesse in piattaforma streaming.
E LA SERIE B?
Al momento è orfana, ma è molto probabile che Sky subentri a Dazn.
Ma con tutti questi abbonamenti a piattaforme che serviranno per vedere le partite a casa, senza manco mandare a quel paese arbitro e giocatori (che sfizio c'è, mica sei allo stadio), perché invece non prendiamo esempio dagli americani che si sono vaccinati in massa, e hanno già fatto il passaporto vaccinale per consentire ai cittadini di tornare a frequentare eventi di massa in piena sicurezza?
Dilettamente
Commenti
Posta un commento
Lascia un commento